Così l’elettrico diventa ibrido plug-in


Data inizio: 27-11-2025 - Data Fine: 27-01-2026


Foto (1)

La Horse ha fornito ulteriori dettagli sul progetto Future Hybrid System destinato ai veicoli elettrici e capace di trasformarli in ibridi plug-in o elettrici con autonomia estesa, ovvero con un motore a combustione interna che ricarica la batteria. 

Dopo le anticipazioni fornite nel corso dell'anno al Salone di Shanghai e all'IAA di Monaco, la joint venture di Renault e Geely ha confermato l'arrivo sul mercato di questa soluzione nel 2027.

Va anche con i carburanti sintetici

Horse ha sviluppato un unico blocco molto compatto che include il motore endotermico di 1,5 litri quattro cilindri (alimentabile anche a etanolo o carburanti sintetici), il cambio, il motore elettrico e l'elettronica di controllo in due varianti: quella più prestazionale (con due unità elettriche e una larghezza di 740 mm) e una standard con un solo motore elettrico da 650 mm. Una variante tre cilindri da 580 mm è in corso di sviluppo.

Queste misure sono cruciali perché consentono di integrare il powertrain nel telaio delle vetture elettriche con modifiche minime: i tecnici della Horse, inoltre, hanno studiato soluzioni a trazione anteriore e integrale e ottimizzato il pacchetto per non richiedere modifiche ai sistemi di climatizzazione appositamente studiati per le auto elettriche.




Contattaci per maggiori informazioni