Alla Monterey Car Week, la Lucid ha svela la Gravity X, una concept di Suv pensata per spingere i confini dell'esplorazione, fondendo lusso e capacità fuoristradistiche avanzate. Questo prototipo promette di ridefinire il conetto di Suv dall'animo off-road, mostrando le potenzialità della piattaforma Lucid Gravity.
Tra lusso e avventura. Dal punto di vista estetico, la Lucid Gravity X propone quella che la Casa definisce come "robustezza raffinata". Esternamente, sfoggia paraurti modellati per avere angoli d'attacco e uscita adatti all'off-road, carreggiate allargate e un assetto rialzato, con pneumatici all-terrain. Protezioni sottoscocca e ganci di traino ne esaltano la funzionalità fuoristradistiche, pur mantenendo un'aerodinamica molto curata. La carrozzeria è impreziosita da una finitura satinata Astral Drift con audaci accenti arancioni e dettagli di metallo spazzolato. Sul cofano sono incise mappe topografiche di Big Sur e Death Valley, mentre sul tetto è presente un sistema modulare con barre trasversali e luci Led pensato per le escursioni notturne. L'abitacolo presenta rivestimenti di pelle traforata con inserti di tessili tecnico vivacizzati da cuciture e profili arancioni. Il volante di microsuede e i tappetini con logo Gravity di metallo spazzolato completano l'ambiente che unisce lusso e attitudine all'avventura.a configurazione interna offre massima flessibilità con tre file di sedili, capaci di ospitare fino a sette passeggeri e il loro equipaggiamento, grazie anche alla terza fila riponibile e alla possibilità di abbattere completamente i sedili.
Oltre 700 km di range. La concept deriva dalla Lucid Gravity Grand Touring e mette sul piatto un powertrain bimotore da 828 cavalli e un'accelerazione da 0 a 96 km/h (0-60 mph) in 3.4 secondi. L'autonomia stimata nel ciclo americano è di 724 chilometri, risultando quindi adatta anche per le esplorazioni più lunghe.