La Commissione europea compie un primo passo verso la revisione dei regolamenti comunitari sulle emissioni promessa all'interno del Piano d'Azione per l'industria Automotive dello scorso marzo. In particolare, Bruxelles ha avviato "una consultazione pubblica sulle norme in materia di emissioni di CO2 per autovetture e furgoni".
Un primo passo verso la revisione. In sostanza, il massimo organo esecutivo della Ue invita "cittadini e parti interessate" a fornire pareri sulle normative sulle emissioni, nonché sulla direttiva "sull'etichettatura" delle auto, ossia sul regolamento relativo alle informazioni sul risparmio di carburante e le stesse emissioni che i costruttori sono tenuti a fornire ai consumatori per commercializzare i loro prodotti. Come detto, la consultazione è direttamente legata al Piano d'Azione. A marzo, la Commissione ha manifestato l'intenzione di "accelerare i lavori preparatori" alla revisione delle normative, anticipando dal 2026 al terzo/quarto trimestre di quest'anno la già prevista verifica della legislazione europea. "Il riesame - ha rimarcato la stessa commissione - si baserà su una solida base di dati concreti, tenendo conto dei pertinenti sviluppi tecnologici e della necessità di una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa verso una mobilità a zero emissioni". Tutte le parti interessate potranno presentare la loro opinione o un loro contributo tramite un apposito portale attivo sul sito della Commissione fino al 29 settembre prossimo.