Non si tratta di un fuoristrada da rocce e fango, né tantomeno di una Suv nel senso tradizionale del termine: questo è bene sottolinearlo. Con la versione Cross Country della EX30, già ordinabile a 54.400 euro, Volvo va infatti ad ampliare gli orizzonti sulle strade e nel mercato della sua elettrica più compatta, rendendola adatta all'occorrenza a lasciarsi l'asfalto alle spalle. Il risultato è una crossover compatta a zero emissioni pensata per chi non vuole rinunciare alla mobilità urbana, ma allo stesso tempo cerca un mezzo polivalente, in grado di sconfinare su percorsi sterrati leggeri che portano lontano dalla routine.
Si riconosce subito. Rispetto alla “normale” EX30, la new entry di Göteborg cambia infatti all'esterno: è più alta da terra di circa 20 mm, ha protezioni sottoscocca aggiuntive, passaruota maggiorati e cerchi specifici da 19” o 18”, abbinabili su richiesta a pneumatici all-terrain. Il design resta tuttavia pulito, lasciando trasparire l'anima outdoor della vettura con dettagli unici, come il rilievo topografico del massiccio svedese del Kebnekaise inciso sul frontale: un omaggio alle origini, ma anche una dichiarazione d'intenti. All'interno, invece, non ci sono modifiche sostanziali. L'ambiente resta semplice, ben rifinito e con soluzioni pratiche come la soundbar integrata nella parte superiore della plancia, che libera spazio sulle portiere, oppure il tunnel centrale scorrevole. A dominare l'abitacolo è inoltre lo schermo centrale da 12,3 pollici che funge da interfaccia al sistema infotainment basato su Google. Da qui si gestiscono praticamente tutte le funzioni di bordo: un approccio che richiede però un minimo di adattamento iniziale, facendo in parte rimpiangere la praticità dei comandi fisici.
Ricarica veloce fino a 175 kW. Passando alla meccanica, la base tecnica della EX30 Cross Country è quella della EX30 Twin Motor Performance. Impiega un powertrain a doppio motore (uno per asse) da 315 kW (428 CV) complessivi e 543 Nm, che scatta da zero a cento in soli 3,7 secondi e raggiunge una velocità massima limitata a 180 km/h. Ad alimentarlo è una batteria da 69 kWh, in grado di assicurare – secondo i dati ufficiali – un'autonomia di 427 km nel ciclo Wltp. La ricarica dal 10 all'80% richiede 26 minuti, utilizzando colonnine in corrente continua fino a 175 kW.
Trazione integrale e tanti Adas. Alla guida, la EX30 Cross Country è estremamente gestibile. La trazione integrale, con ripartizione intelligente della coppia motrice, rende la marcia fluida e migliora la tenuta quando si affrontano superfici a bassa aderenza. Se serve, la dotazione Adas è completa: monitoraggio dell'attenzione, frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti, mantenimento di corsia, sensori perimetrali e altri dispositivi di assistenza alla guida lavorano insieme per garantire sicurezza attiva in ogni condizione. A completare il quadro sul modello è infine il pacchetto accessori dedicato “Cross Country Experience”, che include equipaggiamenti selezionati per vivere, con la scandinava, il tempo libero all'aperto.