Mirafiori ha prodotto le prime ibride


Data inizio: 12-05-2025 - Data Fine: 12-07-2025


Foto (1)

La Nuova Fiat 500 ibrida è in dirittura d'arrivo: dallo stabilimento torinese di Mirafiori sono appena usciti i primi esemplari di preserie. Inizialmente, la variante mild avrebbe dovuto debuttare sul mercato il prossimo anno, ma visti i tempi che corrono – con l'elettrico che cresce molto più lentamente del previsto – il costruttore ha deciso di bruciare le tappe e di lanciare la versione ibrida della 500e entro la fine di quest'anno.

Nel cofano il mille tre cilindri. Il nuovo modello, che dovrebbe prendere il nome di Fiat 500 Torino (come precedentemente comunicato dalla Casa), abbinerà il pacchetto estetico e tecnico della Fiat 500e (con lievi aggiornamenti al frontale, dove si vedono le camuffature, principalmente per questioni di raffreddamento), andando però a sostituire il powertrain elettrico con l'ibrido della Panda. Nel cofano della nuova Fiat 500 ibrida trovrà posto un 1.0 tre cilindri mild hybrid da 70 CV e 92 Nm con trazione anteriore e cambio manuale a sei rapporti. Ciò comporterà sostanziali modifiche agli interni, con la parte bassa della plancia che sarà riprogettata per alloggiare la leva del cambio manuale (come si può vedere dalle immagini).

Il nodo del nome. "La 500 Hybrid offre un'elettrificazione accessibile e uno stile iconico, dimostrando che la rilevanza sociale è al centro della missione del marchio", è il commento di Olivier François. "Con la 500 Hybrid, stiamo rafforzando la produzione a Mirafiori per garantire la produttività dell'impianto e soddisfare la domanda. Le nostre radici sono in Italia e non è un caso che la Panda sia prodotta a Pomigliano e la 500 a Mirafiori”. Nel comunicato appena diffuso dalla Fiat, il ceo del marchio chiama il nuovo modello "500 Hybrid" e non Torino: non è dunque chiaro se il nome della vettura sarà effettivamente quello della città piemontese dove nasce o se verrà cambiato in un più semplice Hybrid. L'annuncio del nome Torino era arrivato un paio di mesi dopo il cambio di rotta dell'Alfa Romeo sulla Milano, ribattezzata Junior in seguito a polemiche sul cosiddetto "Italian sounding": un modello prodotto in Polonia non può portare un nome che richiami all'Italia.

 




Contattaci per maggiori informazioni