Ecco la B-Suv di Chery: in Italia dal 2026


Data inizio: 26-04-2025 - Data Fine: 26-06-2025


Foto (1)

Nella strategia di progressivo ampliamento della gamma per i mercati europei, il marchio Omoda ha presentato la sua nuova crossover compatta. Il modello, che si chiama 3, arriverà nel nostro Paese nel corso del 2026 e verrà declinato in una serie di varianti powertrain, dal termico all'elettrico puro, passando (forse) per l'ibrido full e (sicuramente) per il plug-in. Con prezzi indicativi che potranno partire da circa 20 mila euro per la versione a benzina.

Stile più affilato. La nuova Omoda 3, che come indica la denominazione sarà la sorella minore delle già note 5 (in vendita in Italia) e 7 (in arrivo tra ottobre e novembre), mette in mostra un design in linea con quello dei modelli più grandi, ma lo evolve secondo un linguaggio più aggressivo: “Volevamo declinare l'identità di marca in modo più affilato”, ha dichiarato Shawn Xu, amministratore delegato dei marchi Omoda e Jaecoo.

Ispirazione futuristica. Il design, aggiunge il direttore del progetto Roy Xie, si ispira al mondo dei mecha giapponesi e vuole trasmettere un'immagine tecnologica, da prodotto legato all'intelligenza artificiale che ha preso vita”. Tra le novità più interessanti, la fanaleria anteriore, che si distanzia dagli altri modelli e che conia le luci O-Universe, spingendo su angoli vivi e geometrie fatte di tagli netti. Anche gli interni sono ispirati alla fantascienza con il nuovo Starship Cockpit, che nell'impostazione e nelle grafiche del quadro strumenti replica l'ispirazione al mondo dell'astronautica e della robotica.

Un milione di auto l'anno entro il 2030. Mentre i dati tecnici relativi alla nuova B-Suv non sono ancora stati ufficializzati (verranno resi noti a ottobre), la dirigenza del marchio ha colto l'occasione dell'Omoda Day, celebrato a seguito del Salone di Shanghai, per delineare le ambizioni commerciali del brand in Europa e nel mondo: “La Omoda 3 sarà centrale per l'incremento dei nostri volumi”, ha aggiunto Xu. Aggiungendo che gli obiettivi del marchio sul lungo termine sono molto chiari: “Oggi siamo presenti su 44 mercati. Entro il 2030 vogliamo raggiungere i cento e commercializzare un milione di auto l'anno con i brand Omoda e Jaecoo”.




Contattaci per maggiori informazioni