Valkyrie Hypercar, pronta per Le Mans


Data inizio: 05-02-2025 - Data Fine: 05-04-2025


Foto (1)

L'Aston Martin ha svelato la Valkyrie Hypercar: si tratta della variante da competizione che parteciperà ai campionati WEC e IMSA 2025. Le vetture saranno gestite dal team Heart of Racing e parteciperanno anche alla 24 Ore di Le Mans, dove la Casa ha vinto nel 1959.

Il V12 aspirato da 11.000 giri. La Valkyrie è l'unica hypercar di derivazione stradale in gara ed è equipaggiata con il V12 di 6.5 litri Cosworth abbinato a un cambio semiautomatico Xtrac. Aerodinamica, assetto e powertrain sono stati messi a punto dopo oltre 15.000 km di test, inoltre la vettura è stata adattata per l'uso dei pneumatici Michelin da 18" (obbligatori). L'aspetto della vettura ricorda la biposto progettata in collaborazione con Red Bull Technologies e Adrian Newey e svelata per la prima volta nel 2017, ma le nuove appendici aerodinamiche e i gruppi ottici modificati la rendono subito riconoscibile sia dalla stradale, sia dall'AMR Pro dedicata ai clienti sportivi.

Gli equipaggi. Per un progetto così ambizioso, l'Aston Martin ha messo insieme una lineup di piloti interessante. Nel WEC, saranno due le hypercar in pista: la #007 sarà affidata a un equipaggio tutto britannico con Harry Tincknell (vincitore di classe a Le Mans), Tom Gamble (giovane promessa dell'endurance) e Ross Gunn, già protagonista in IMSA. La seconda vettura, la #009, vedrà invece impegnati il tre volte campione FIA GT Marco Sørensen e Alex Riberas, pilota con un curriculum di successo tra WEC e IMSA. Oltreoceano, invece, la Valkyrie sarà caratterizzata dalla livrea blu e andrà in pista con il numero #23, guidata da Ross Gunn e Roman De Angelis, vincitore del titolo IMSA GTD 2022. I due piloti parteciperanno anche alla 24 Ore di Le Mans, formando equipaggi perfettamente bilanciati tra esperienza e talento emergente.




Contattaci per maggiori informazioni